INCONTRI DI MEDITAZIONE AL CENTRO “RESPIRO YOGA”
con Andrea Bonacchi (medico, psicoterapeuta, ricercatore)
Leggi tutto “Meditazione a Scandicci (Casellina) – da gennaio 2016 con Andrea Bonacchi”
La pratica della meditazione è un aspetto saliente delle attività dell’Associazione Sul Sentiero. Questa parte del sito è dedicata a chi vuole approfondire il tema e farne esperienza.
Leggi tutto “Meditazione a Scandicci (Casellina) – da gennaio 2016 con Andrea Bonacchi”
Domenica 13 marzo 2016:
Incontro di meditazione e crescita personale
conduce: Andrea Bonacchi
Ore 9,00-18, 00
Presso “Centro di Psicosintesi di Ancona”
Via Palestro, 46 – Ancona
La rabbia è una emozione che proviamo tutti. Può essere causa di molta sofferenza per noi e per gli altri ma può anche essere una straordinaria risorsa per imparare a conoscerci, a rispettarci, ad amarci e ad amare. Se vogliamo crescere e stare bene è importante che comprendiamo come e cosa imparare dalla rabbia. La pratica meditativa, le tecniche psicosintetiche e le conoscenze psicologiche ci faranno da guida.
L’ incontro è aperto a tutti, anche a chi non ha mai sperimentato tecniche meditative. Si consiglia di indossare abiti comodi e di portare calzettoni per potersi togliere le scarpe, una coperta e un tappetino (e per chi lo possiede, un cuscino da meditazione).
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
Centro di Psicosintesi di Ancona: Sede 389.888.3698 – Cellulare 327.328.5090 ancona@psicosintesi.it
Seminario di meditazione e crescita personale
“Per ottenere la felicità e raggiungere l’appagamento personale è essenziale saper dare e ricevere amore.”
Dalai Lama
conducono: Andrea Bonacchi ed Erika Agresti
Domenica 28 febbraio 2016
dalle 9,30 alle 17,30
Presso: “Centro di Psicosintesi di Bologna”
Via di San Gervasio 4, Bologna
L’incontro è apero a tutti, anche a chi non ha mai sperimentato tecniche meditative. Si consiglia di indossare abiti comodi e di portare calzettoni per potersi togliere le scarpe, una coperta e un tappetino (e per chi lo possiede, un cuscino da meditazione).
E’ previsto un contributo di 50 euro
Dare e ricevere affetto, amore e riconoscimento è essenziale per sentire che la nostra vita è piena e fiorente. Non sempre, però, siamo soddisfatti della nostra capacità di entrare in relazione e di costruire legami con altre persone. A volte abbiamo paura di essere abbandonati, o pensiamo che l’altro non sia abbastanza attento ai nostri bisogni. Altre volte tendiamo a controllare le azioni dell’altro ed ad arrabbiarci quando si comporta in modo diverso da come ci aspettiavamo.
Si può imparare ad amare? Possiamo fare chiarezza sui nostri bisogni e comunicarli, coltivare le nostre qualità, contattare le nostre vulnerabilità e prendercene cura, scoprirci più liberi, disponibili all’ascolto ed all’incontro con l’altro.
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
Centro di Psicosintesi: tel: 328 8398004; e-mail bologna@psicosintesi.it Andrea Bonacchi: cell.: 3487522690; e-mail: andreabonacchi2006@yahoo.it
Andrea Bonacchi è medico, psicoterapeuta, ricercatore; Erika Agresti è psicologa, psicoterapeuta, collaborano al progetto “SUL SENTIERO. SCUOLA DI MEDITAZIONE PSICOSINTETICA”
Seminario di meditazione
conducono: Erika Agresti e Andrea Bonacchi
Sabato 6 febbraio 2016
Ore 10,00-17, 00
Organizzato dal Gruppo di Psicosintesi di Trento
presso Villa S. Ignazio, via delle Laste 22, Trento.
Collocata tra psicologia e spiritualità, tra antiche sapienze e recenti acquisizioni scientifiche, la meditazione è anche un prezioso strumento per la salute, per la cura di sé e per la crescita personale. Favorisce il proprio benessere, nonché la felicità individuale e collettiva.
Si potranno sperimentare i principali tipi di meditazione che, se praticati con costanza, possono diventare importati strumenti per un rapporto più autentico, intimo, sereno con se stessi e con gli altri. Verranno approfondite tecniche per la conoscenza ed il rilassamento del corpo e della mente e per una maggiore sintonia ed empatia con gli altri.
► sviluppare un senso di centralità e stabilità
► approfondire la conoscenza di sè e della realtà percepita
► apprendere tecniche per rilassarsi e gestire il proprio stress
► ridurre il turbinio di pensieri, preoccupazioni, giudizi
►imparare ad acquietare le proprie emozioni
► scoprire in sè e sviluppare le risorse, le qualità, le competenze per affronatare la vita
►imparare ad essere il regista della propria vita
► valorizzare la propria creatività
► imparare a riconoscere, gestire e traformare le proprie emozioni negative (rabbia, invidia, tristezza, paura…)
Il seminario è aperto a tutti, anche a chi non ha mai sperimentato tecniche meditative.
Si consiglia di indossare abiti comodi e di portare calzettoni per potersi togliere le scarpe, una coperta e un tappetino (e per chi lo possiede, un cuscino da meditazione).
Numero massimo di partecipanti: 15
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
Per informazioni ed iscrizioni al seminario: potete scrivere a trento@psicosintesi.it o telefonare al 333/4583234.
Andrea Bonacchi è medico, psicoterapeuta, ricercatore; Erika Agresti è psicologa, psicoterapeuta; collaborano al progetto “SUL SENTIERO -SCUOLA DI MEDITAZIONE PSICOSINTETICA”
Negli ultimi anni vi è stata una crescente attenzione alla pratica della meditazione e agli effetti positivi che questa pratica può avere per la nostra vita. Si è assistito parallelamente anche alla pubblicazione di un gran numero di libri e manuali su questo argomento. In questa bibliografia vi presentiamo alcuni principali testi sulla meditazione. Leggi tutto “Bibliografia sulla meditazione”