IL MURETTO A SECCO: APPARTENENZA – meditazione sui simboli della natura

Queste meditazioni sui simboli della natura traggono spunto da quanto osserviamo intorno a noi, nella natura in particolare, e dentro di noi.

Da sempre sono affascinato, mentre mi capita di passeggiare per la campagna toscana, dai muretti a secco che numerosi si trovano in questo territorio a delimitare stradine, a circondare campi, a reggere terrazzamenti. Il nostro territorio collinare e ricco di rocce e sassi è da secoli legato al lavoro dell’uomo e i muretti a secco si ergono come testimonianza di questa secolare cura della terra per la coltivazione dei suoi prodotti.

Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un libro scritto da Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore di fama, dedicato ai muretti a secco sono una su passione e che cerca e fotografa da decenni in modo quasi ossessivo. Leggo, guardo le foto del libro; partono pensieri, emozioni, ricordi, riflessioni…

Scrive Andreoli: “Nel muretto ogni sasso mantiene una propria individualità, è legato ma allo stesso tempo ha una configurazione singolare, e nei casi in cui un muretto cada, torna sé stesso nell’ammasso degli altri sassi. C’è in questo la configurazione di un rapporto e persino di un rapporto sociale: in una comunità ci sono gli individui, ognuno dei quali ha caratteristiche proprie che però devono convivere con quelle degli altri, e in qualche modo si giustappongono. Il muretto a secco è l’insieme di tanti sassi separati che costituiscono una struttura” (tratto da: Vittorino Andreoli “Muretti a secco. La ricchezza della semplicità” Ed. LOW)

In particolare la mia attenzione dal muretto nel suo insieme si sposta sulla singola pietra, sul suo appartenere, sul suo ruolo semplice (una tra tante), sul suo appoggiarsi e sostenere il peso di altre pietre, sul suo liberarsi quando il muretto si scioglie e cade…

Oggi mediteremo su questo.

Andrea Bonacchi, maggio 2024

“Sul sentiero della Meditazione” a Sesto Fiorentino, attività 2023 – 2024

INCONTRI DI MEDITAZIONE E LABORATORI DI CRESCITA PERSONALE A SESTO FIORENTINO

CON lINA PERITORE , Paola Serni e conduttori dell’Associazione

         

DOVE: Centro Civico del Neto,  Via Leopardi 72, Sesto Fiorentino

QUANDO: il secondo e il quarto venerdì  di ogni mese (da ottobre 2023 a maggio 2024)

PROSSIMA DATA: 9 febbraio.

ORARIO: 18,30-20,30

CHI: Gli incontri sono aperti a tutti (soci e non soci), anche a chi non ha mai sperimentato tecniche meditative.

Leggi tutto ““Sul sentiero della Meditazione” a Sesto Fiorentino, attività 2023 – 2024”

SUBPERSONALITA’ COME RISORSA – Scopri le tue subpersonalità e diventa il regista della tua vita

Conduce Andrea Bonacchi, medico, psicoterapeuta

Questo incontro fa parte del ciclo di cinque seminari sul tema delle subpersonalità: UNO? NESSUNO? CENTOMILA? Scoprire e utilizzare le subpersonalità
(è possibile partecipare anche a singoli seminari ma i primi due sono particolarmente utili per affrontare i successivi)

sabato 4 novembre 2023 ore 9,30 – 17,00

Modalità di Svolgimento: Incontro in presenza

Sede: centro Il Melograno, via della Tancia 5, Firenze (località Ugnano)

Destinatari: Chiunque sia interessato al lavoro su se stessi e a percorsi di crescita orientati al benessere.

Per info e Iscrizione:
email: info@associazionesulsentiero.it
cellulare: 335237977  (Elisabetta)

Leggi tutto “SUBPERSONALITA’ COME RISORSA – Scopri le tue subpersonalità e diventa il regista della tua vita”

Gruppo di meditazione “Sul sentiero dell’armonia” di Firenze-Scandicci: incontri del venerdì sera a Ugnano – attività 2023 – 2024

INCONTRI DI MEDITAZIONE A SCANDICCI e UGNANO

guidati da Andrea Bonacchi, Donella Bramanti e altri conduttori  dell’Associazione sul sentiero

Gruppo attivo da gennaio 2016

         presso:  centro Il Melograno, via della Tancia 5, Firenze (località Ugnano)

Il quarto venerdì di ogni mese (da settembre a maggio)
la sera ore 20,00-21,45

Prossimi incontri:

  • Venerdì 27 ottobre 2023
  • Venerdì 24 novembre 2023
  • Mercoledì 20 dicembre 2023 con Cena Natalizia (inizio ore 19,30)
  • Venerdì 26 gennaio 2024
  • Venerdì 23 febbraio 2024
  • Venerdì 8 marzo 2024
  • Venerdì 12 aprile 2024
  • Venerdì 10 maggio 2024

Leggi tutto “Gruppo di meditazione “Sul sentiero dell’armonia” di Firenze-Scandicci: incontri del venerdì sera a Ugnano – attività 2023 – 2024”