SETTE PASSI NELLA CONSAPEVOLEZZA AMOREVOLE – corso per imparare a guidare pratiche meditative sul Sentiero dell’Armonia – edizione 2023-2024

Relatore e Facilitatore: Andrea Bonacchi – Medico, psicologo clinico e psicoterapeuta, ricercatore

Data: da novembre 2023 a maggio 2024, il secondo e il quarto lunedì di ogni mese, ore 19,10-20,30

Modalità di Svolgimento: via Zoom (on-line)

Leggi tutto “SETTE PASSI NELLA CONSAPEVOLEZZA AMOREVOLE – corso per imparare a guidare pratiche meditative sul Sentiero dell’Armonia – edizione 2023-2024”

MEDITAZIONE SUI SIMBOLI DELLA NATURA incontri via web il primo lunedì di ogni mese- attività 2023-2024

Coordina: Andrea Bonacchi, medico, psicoterapeuta, ricercatore

Data: gli incontri si terranno di lunedì una volta al mese, ore 20.20 – 21.30

Calendario degli incontri:
– Lunedì 9 ottobre con Andrea Bonacchi: LE IMPRONTE CHE LASCIAMO
– Lunedì 6 novembre con Anita LaRotonda: LA FOGLIA
– Lunedì 4 dicembre 2023 con Andrea Bonacchi: TEMPO DI ATTESA E DI SPERANZA
– Lunedì 8 gennaio 2024 con Lucia Albanesi: LA NUVOLA
– Lunedì 5 febbraio 2024 con Andrea Bonacchi: LA RADICE PROFONDA E VITALE
– Mercoledì 1 aprile ore 20,40 con Nella Rapaccini : POTATURA
– Lunedì 6 maggio con Andrea Bonacchi: LA PIETRA DEL MURETTO A SECCO

Modalità di Svolgimento: Incontri on-line utilizzando “Zoom -meeting”. Si consiglia di scaricare Zoom come programma sul proprio computer o applicazione sul proprio cellulare e di aprire il link alcuni minuti prima dell’inizio dell’incontro.
Dopo un saluto iniziale, faremo una meditazione (chi vuole dopo questo momento può già disconnettersi) e una breve condivisione. 

Leggi tutto “MEDITAZIONE SUI SIMBOLI DELLA NATURA incontri via web il primo lunedì di ogni mese- attività 2023-2024”

L’ABBRACCIO AL BAMBINO INTERIORE – Andrea Bonacchi – meditazione sui simboli della natura di dicembre 2022

Queste meditazioni sui simboli della natura traggono spunto da quanto osserviamo nella natura, dentro di noi e intorno a noi.

Questa volta l’immagine è tratta da un gesto al tempo stesso molto umano e parte della natura: l’abbraccio. Ma non un abbraccio qualsiasi, seppur gli abbracci sono belli tutti! Un abbraccio speciale, al nostro bambino interiore. Il nostro bambino o bambina interiore è la parte di noi che come ogni bimbo è al tempo stesso fragile e ricco di potenzialità. Abbracciando il nostro bambino interiore esprimiamo la nostra capacità di prenderci cura della nostra parte fragile, ferita o feribile e anche delle nostre potenzialità che di cura hanno bisogno per emergere. Chi si prende cura è la nostra parte saggia, matura, l’adulto che è in noi. Il dialogo attento, premuroso, affettuoso tra il nostro bambino interiore e il nostro adulto interiore è la sostanza di ogni processo di crescita verso il benessere.

L’augurio anche per le prossime festività natalizie è di riuscire sempre a intravedere in ogni essere umano un bambino ricco di potenzialità e una fragilità di cui amorevolmente prenderci cura.