Oggi, lunedì 17 aprile 2022, alle 20,20 ci troveremo via Zoom per meditare insieme guidati da Lina Peritore e poi per l’annuale ASSEMBLEA DEI SOCI (che sostituirà l’abituale spazio delle condivisioni).
Sarà una bella occasione per ricordare brevemente quanto fatto quest’anno e per accogliere i vostri suggerimenti e parlare insieme dei progetti da realizzare il prossimo anno.
Cercate di essere presenti! Vi aspettiamo.
Per maggiori info e per avere il link zoom, scrivi a: info@associazionesulsentiero.it oppure chiama il: 3487522690
Di seguito sono i disponibili gli audio delle meditazioni guidate da Lucia per chi non riesce a connettersi nell’orario previsto e per chi vuole continuare a ripetere le meditazioni anche nei giorni in cui non c’è il collegamento per la pratica in diretta:
Goodmorning Meditation del 1 gennaio 2023Goodmorning Meditation del 2 gennaio 2023Goodmorning Meditation del 3 gennaio 2023Goodmorning Meditation del 1 febbraio2023Goodmorning Meditation del 2 febbraio 2023Goodmorning Meditation del 3 febbraio 2023Goodmorning Meditation del 1 marzo 2023Goodmorning Meditation del 2 marzo 2023Goodmorning Meditation del 3 marzo 2023Goodmorning Meditation del 1 aprile 2023Goodmorning Meditation del 2 aprile 2023Goodmorning Meditation del 1 maggio 2023Goodmorning Meditation del 2 maggio 2023Goodmorning Meditation del 3 maggio 2023Goodmorning Meditation del 1 giugno 2023Goodmorning Meditation del 2 giugno 2023Goodmorning Meditation del 3 giugno 2023
Queste meditazioni sui simboli della natura traggono spunto da quanto osserviamo nella natura, dentro di noi e intorno a noi.
Questa volta l’immagine è tratta da un gesto al tempo stesso molto umano e parte della natura: l’abbraccio. Ma non un abbraccio qualsiasi, seppur gli abbracci sono belli tutti! Un abbraccio speciale, al nostro bambino interiore. Il nostro bambino o bambina interiore è la parte di noi che come ogni bimbo è al tempo stesso fragile e ricco di potenzialità. Abbracciando il nostro bambino interiore esprimiamo la nostra capacità di prenderci cura della nostra parte fragile, ferita o feribile e anche delle nostre potenzialità che di cura hanno bisogno per emergere. Chi si prende cura è la nostra parte saggia, matura, l’adulto che è in noi. Il dialogo attento, premuroso, affettuoso tra il nostro bambino interiore e il nostro adulto interiore è la sostanza di ogni processo di crescita verso il benessere.
L’augurio anche per le prossime festività natalizie è di riuscire sempre a intravedere in ogni essere umano un bambino ricco di potenzialità e una fragilità di cui amorevolmente prenderci cura.